In data 28 marzo 2017 il MIUR rilascia con nota 3355 alcuni chiarimenti interpretativi sull’Alternanza Scuola Lavoro di cui riportiamo l’indice
1 – Alternanza scuola lavoro negli enti di tipo associativo, che svolgono attività culturale o sportiva
2 – Ricorso ad agenzie esterne quali figure mediatrici tra scuola e impresa, o che offrono “pacchetti” per la realizzazione di attività di alternanza scuola lavoro
3 – Alternanza scuola lavoro per studenti-atleti di alto livello agonistico
4 – Compensi a esperti aziendali per opera legata alle attività di alternanza scuola lavoro
5 – Alternanza scuola lavoro per studenti che ripetono la classe
6 – Possibilità di corrispondere compensi al DSGA e al DS per attività di alternanza scuola lavoro
7 – Alternanza scuola lavoro per gli studenti che frequentano esperienze di studio o formazione all’estero
8 – Spese ammissibili per la scuola, conseguenti alle attività di alternanza scuola lavoro
9 – Studenti minorenni frequentanti attività di alternanza scuola lavoro
10 – Obbligo dei Dispositivi di Protezione Individuale per gli studenti in alternanza
11 – Buoni pasto riconosciuti agli studenti in alternanza
12 – Impiego di “badge” o “cartellini presenza” per gli studenti in alternanza
13 – La privacy nella attività di alternanza scuola lavoro
14 – Le coperture assicurative degli studenti in alternanza scuola lavoro
15 – Gli atti negoziali obbligatori nelle attività di alternanza scuola lavoro
16 – L’alternanza scuola lavoro durante il periodo delle vacanze estive
17 – Aspetti disciplinari nelle attività di alternanza scuola lavoro
18 – Esami di idoneità e canditati esterni ai futuri esami di Stato dell’a.s. 2017/2018
- Corso di formazione per alimentaristi settore scuola - 20 Dicembre 2020
- PANDEMIA, COME CAMBIANO GLI SPAZI SCOLASTICI - 2 Dicembre 2020
- Educazione fisica nella Scuola Primaria e Secondaria I° grado - 1 Dicembre 2020