Vi invitiamo a guardare e a diffondere questo istruttivo video, che trovate nel canale YouTube ufficiale di Civilino, la mascotte della Protezione Civile. Ringrazio l’Associazione per l’importante attività svolta, per l’impegno e la passione che costantemente dimostrano.
Civilino nasce nel 2003 proprio per diffondere la Cultura della Protezione Civile e da quel momento non si è più fermato. Il progetto è stato finanziato dal Servizio di Protezione Civile della Regione Umbria e sviluppato dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Bastia Umbra e dall’Associazione di Protezione Civile Pietralunghese “Raggruppamento Anteo” di Pietralunga. Disaster Manager dell’anno 2010 – premio dell’Associazione Nazionale Disaster Manager. Primo premio alla XX Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto nella categoria infanzia e scuole. Premio decretato da un’apposita giuria composta da insegnanti di scuole elementari e dell’infanzia. Terzo premio come miglior documentario di animazione assegnato dalla Giuria Popolare dell’Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione “R. Rossellini” all’interno del Rome Docscient 2011.
il 26 Gennaio 2015 stata ufficialmente costituita a Bastia Umbra (Pg), l’Associazione di Promozione Sociale “CIVILINO” è, come naturale evoluzione di un progetto avviato nel 2003 dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Bastia Umbra e dall’Associazione Pietralunghese “Raggruppamento Anteo” di Pietralunga (Pg) e finanziato dal Servizio di Protezione Civile della Regione Umbria. Oggi fanno parte dell’Associazione persone con interessi, passioni e professionalità diverse, ma unite dalla volontà di proseguire il lavoro svolto in questi anni, con l’obiettivo di dare nuova linfa vitale a Civilino, accrescere il livello di resilienza di tutti i cittadini e lavorare all’ideazione di nuove iniziative per sensibilizzare grandi e piccini ai temi della protezione civile, della tutela dell’ambiente e della conoscenza dei rischi naturali e antropici, della prevenzione e del vivere civile in generale. Nel corso di questi anni la Mascotte Civilino è stata protagonista di alcuni cartoni animati educativi sui rischi legati al terremoto, alle alluvioni e agli incendi e ha partecipato a numerose attività di prevenzione e divulgazione nelle scuole e nelle piazze di tantissime città italiane. (fonte civilino.it)
- Corso di formazione per alimentaristi settore scuola - 20 Dicembre 2020
- PANDEMIA, COME CAMBIANO GLI SPAZI SCOLASTICI - 2 Dicembre 2020
- Educazione fisica nella Scuola Primaria e Secondaria I° grado - 1 Dicembre 2020