A volte si sentono storie che hanno dell’incredibile, ma sopratutto fanno notare che le disposizioni di legge vengono ferreamente applicate.
Si ricorda che il dispositivo DPCM del 09/03/2020 obbliga tutti a restare a casa e a limitare il più possibile gli spostamenti a meno che lo spostamento sia determinato da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute o rientro presso il proprio domicilio.
Si ricorda che tutti, prima di spostarci, dobbiamo compilare la autocertificazione.
Si ricorda inoltre che se non si rispettano le disposizioni in vigore, si è passibili di sanzioni penali
Detto questo, nonostante tutte le restrizioni in vigore necessarie per ridurre il contagio da coronavirus, a Roma hanno organizzato una festa all’interno di un istituto scolastico.
Dirigente Scolastico, insegnanti e amici sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri per la violazione dell’art. 650 del codice penale relativo alle prescrizioni imposte dal Governo per il contenimento della diffusione del coronavirus. A chiamare i Carabinieri sono stati alcuni residenti che si sono accorti di quanto accadeva nella scuola.
Se vogliamo ridurre i contagi da coronavirus restiamo a casa. Ricordiamoci che restare a casa è una forma di rispetto verso noi stessi ma anche verso i nostri parenti, i nostri amici, i nostri figli e verso il prossimo.
Ecco alcuni link utili
- PNDGC: dal 13 settembre prenderà avvio la piattaforma per il controllo automatico della Certificazione Verde - 6 Settembre 2021
- Monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado - 6 Settembre 2021
- Il punto sulla questione Green Pass nelle scuole - 24 Agosto 2021