VIDEOCONFERENZA

La formazione nelle nostre aule virtuali

Oltre alle tradizionali e validissime modalità di formazione in aula, abbiamo la possibilità di fornire anche quella in video conferenza, definita modalità anche modalità SINCRONA, intendendo con questo temine una situazione di relazione formativa in real-time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppure mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta. Questa modalità fornisce i seguenti vantaggi:

1 – riduzione dei costi e tempi di spostamento

2 – possibilità di formare un’aula virtuale tra discenti localizzati in luoghi differenti,

3 – creare sessioni di durata predefinita anche in tempi ristretti e più consoni ai partecipanti,

4 – possibilità di fornire al momento materiale informativo supplementare,

5 – somministrare e correggere direttamente i questionari di verifica,

6 – registrare le lezioni per futuri partecipanti della stessa Scuola.

Per la videoconferenza si possono utilizzare vari programmi tra cui Skype, Hangouts, GToMeeting o GoToTraining.