Cosa determina la resistenza agli antibiotici, quali sono le conseguenze?

Gli antibiotici vengono spesso utilizzati per il trattamento di infezioni, ma sempre più frequentemente in maniera non corretta o non sono la giusta risposta ai nostri sintomi. Prima di utilizzarli occorre interpellare il Medico che fornirà le indicazioni più adeguate e gli eventuali farmaci da utilizzare. Ognuno di noi ha un ruolo da svolgere per contribuire a ridurre la resistenza agli antibiotici. Analoga situazione, ma ancor in maniera incontrollata, avviene per il mondo animale, dove già da tempo assistiamo a fenomeni di antibioticoresistenza, e in alcuni casi con gravi zoonosi.

Il video che alleghiamo è stato realizzato da TED  che è un’organizzazione no-profit dedicata alla diffusione di idee, di solito in forma di brevi ma efficaci comunicazioni (18 minuti o meno). TED ha avuto inizio nel 1984 come in una conferenza in cui la tecnologia, l’intrattenimento e il design convergono, e oggi copre quasi tutti gli argomenti – dalla scienza all’economia per questioni globali – in più di 100 lingue. Nel frattempo, gestite in modo indipendente gli eventi TEDx consentono di condividere idee nelle comunità di tutto il mondo.

Il video è in lingua inglese, puoi selezionare i sottotitoli in italiano cliccando sul tasto “sottotitoli” per attivarli e poi in “impostazioni” scegliere la lingua italiana.Video

I thank Ray Hennessy for letting us use his beautiful photography.

Mario Padroni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.