
Gite scolastiche: dai controlli della Polizia Stradale risultano irregolari il 15% dei bus controllati.
Il bilancio della Stradale: «Su 34mila mezzi da noi controllati, oltre 5mila non erano in regola». Per l’Osservatorio di Facile.it: «Abbiamo analizzato i dati del ministero dei Trasporti e il 18% gli autobus per trasporto di persone non è in regola con le revisioni»
L’ultimo in ordine di tempo è stato fermato a Torino. Era stato riverniciato e ritargato ma in realtà l’autobus che stava per caricare una scolaresca in gita era operativo da 22 anni e, soprattutto, la revisione era scaduta. Senza considerare irregolarità sul cronotachigrafo. Così, la scolaresca è stata prelevata da un altro autobus e i ragazzi hanno raggiunto la loro meta in tutta sicurezza. La Stradale, dal febbraio del 2016 al dicembre del 2017, ha «pizzicato» 5.042 veicoli adibiti a trasporto scolastico che presentavano irregolarità: il 15 per cento di tutti quelli controllati. Alle volte, però, i problemi non sono dei mezzi ma dei conducenti. «A Verona — spiega Roberto Sgalla, direttore di tutte le specialità della Polizia di Stato — prima che ancora iniziasse il viaggio, abbiamo fermato un conducente che avrebbe dovuto trasportare gli studenti di un Liceo sino a Monaco. Sottoponendolo all’etilometro era risultato positivo e, dopo averlo sanzionato, lo abbiamo fatto sostituire dalla ditta con uno risultato, poi, negativo all’alcoltest. Così i ragazzi hanno potuto iniziare il viaggio in sicurezza». Questi sono solo due esempi di controlli effettuati grazie alla campagna «Gite scolastiche in sicurezza» nata dalla collaborazione fra il ministero della pubblica istruzione e la polizia stradale. Alcuni giorni prima delle gite, i dirigenti scolastici possono segnalare alla Stradale del capoluogo di provincia la data del loro viaggio, il tragitto, il numero di alunni e di pullman. In modo da agevolare…… leggi articolo completo
Articolo originale di Alessio Ribaudo scritto su corriere.it
- Corso di formazione per alimentaristi settore scuola - 20 Dicembre 2020
- PANDEMIA, COME CAMBIANO GLI SPAZI SCOLASTICI - 2 Dicembre 2020
- Educazione fisica nella Scuola Primaria e Secondaria I° grado - 1 Dicembre 2020