Informazioni sulla sicurezza nella scuole italiane
“Ascuola di sicurezza” è il titolo del secondo Manuale di azione civica realizzato da Cittadinanzattiva per informare i cittadini e fornire loro strumenti utili per conoscere lo stato di sicurezza, qualità e vivibilità delle scuole.La sicurezza della struttura scolastica; la sicurezza nelle zone con pericolosità sismica; il pericolo Radon, amianto e inquinamento indoor; la sicurezza all’interno dell’edificio scolastico; le attività di prevenzione; la sicurezza del territorio: sono questi i principali capitoli che, attraverso una descrizione del tema e delle normative nonchè strumenti utili, si propongono di fornire ai cittadini un supporto per saperne di più sulle condizioni della propria scuola.
Da quasi 40 anni questo Movimento si contraddistingue per l’impegno e la decisione con cui attivamente interviene su alcune tematiche della vita pubblica come la salute (con il Tribunale per i diritti del malato), la protezione civile, i servizi pubblici e i servizi per le donne, l’ordine pubblico e la questione giovanile. Aspetti della vita civile che spesso richiedono di essere chiariti, discussi, messi in evidenza per poi poter interloquire, e non tacere, con chi nell’ambito delle Istituzioni pubbliche ha o avrebbe il dovere di occuparsene, di attivarli, di migliorarli e metterli a disposizione dei cittadini. Sì, a favore del Cittadino, che ancora oggi preso nella sua singolarità è spesso trattato da suddito.
- Corso di formazione per alimentaristi settore scuola - 20 Dicembre 2020
- PANDEMIA, COME CAMBIANO GLI SPAZI SCOLASTICI - 2 Dicembre 2020
- Educazione fisica nella Scuola Primaria e Secondaria I° grado - 1 Dicembre 2020