Porte REI e utilizzo

Domanda

Le porte tagliafuoco, durante l’orario scolastico, possono esser tenute aperte mediante l’utilizzo di zeppe o cunei?

 

Risposta

Durante l’esecuzione dei sopralluoghi all’interno delle scuole capita sovente di trovare le porte tagliafuoco tenute aperte mediante l’apposizione di “zeppe”.

La porta tagliafuoco ha una resistenza al Fuoco che viene indicata con il simbolo REI e affianco è presente un numero che indica i minuti di resistenza, e la sua funzionalità è quella di compartimentale gli ambienti a rischio.

La dicitura REI sta ad indicare:

R = Resistenza meccanica, ovvero capacità dell’elemento strutturale a mantenere invariata la sua stabilità

E = Tenuta, ovvero capacità dell’elemento strutturale a non farsi attraversare dai fumi di combustione, ne esso stesso produce fumi se a contatto con la fiamma

I = Isolamento, ovvero capacità dell’elemento strutturale a non far propagare il calore.

Pertanto queste tre caratteristiche sono garantite quando la porta rimane chiusa.

Per cui, tenere la porta tagliafuoco aperta mediante zeppe, contravviene alla funzionalità della stessa, a meno che non sia mantenuta aperta mediante magneti che sono collegati all’impianto di allarme incendi, i quali, una volta che suona l’allarme incendio, si disattivano facendo chiudere automaticamente la porta tagliafuoco.

Mario Padroni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.