Pubblicato il 7 novembre 2017

L’INAIL ha pubblicato una guida per il controllo del fumo negli ambienti scolastici e per prevenire i danni da fumo. Il tabacco è ancora oggi il più frequente e pericoloso fattore di rischio per la salute che provoca oltre 80.000 morti ogni anno nel nostro paese gravi patologie cardio-vascolari, pneumologiche e neoplastiche che determinano elevati costi sanitari e sociali. Purtroppo l’abitudine al fumo, sempre più frequentemente, si acquisisce molto precocemente e si consolida in una vera e propria dipendenza durante gli anni di frequenza scolastica, tra i 12 e i 18 anni.