
Una buona gestione delle palestre scolastiche e delle attrezzature utilizzate, potrebbe prevenire alcuni degli infortuni che si verificano all’interno di essa. E’ proprio durante l’attività fisica o motoria che si verifica il maggior numero di incidenti a carico degli alunni. Alleghiamo una bozza della procedura, che dovrebbe divenire parte integrante della valutazione dei rischi come previsto dagli indirizzi applicativi del D.Lgs. 81/2008 nella scuola emanati dal Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna nel maggio 2017.
Latest posts by Mario Padroni (see all)
- Corso di formazione per alimentaristi settore scuola - 20 Dicembre 2020
- PANDEMIA, COME CAMBIANO GLI SPAZI SCOLASTICI - 2 Dicembre 2020
- Educazione fisica nella Scuola Primaria e Secondaria I° grado - 1 Dicembre 2020